gis.ecoview è il portale GIS dello studio ambientale ECOVIEW e di LEZIONIGIS.
Lo studio svolge da oltre 15 anni attività legate ai sistemi informativi territoriali e alla formazione.Negli anni i collaboratori dello studio hanno realizzato numerosi sistemi informativi territoriali e sono stati docenti in oltre 50 corsi di formazioni dedicati ai GIS.
Nel portale troverete news dedicate ai GIS, esercizi svolti, tutorial e la nostra offerta formativa che, per ovvi motivi, sarà esclusivamente online almeno fino al 31 agosto 2021.


Mauro Fabrizio

Esercizi svolti QGIS
è un libro scritto da Mauro Fabrizio e Ludovico Frate che propone un approccio pratico all’utilizzo del software QGIS, attraverso una serie di esercizi ed esempi.
Obiettivo più generale è quello di stimolare il lettore a pensare in GIS. Al giorno d’oggi l’informazione geografica ha un ruolo più che centrale in numerose discipline e ambiti lavorativi. Da qui nasce la necessità di analizzare una grande quantità di dati e i GIS rappresentano uno strumento indispensabile per chi in questi ambiti vuole lavorare. Due grandi famiglie di software GIS governano il mercato: i software proprietari e i software open source. Tra questi ultimi, a partire dal 2002, è stato sviluppato uno dei più potenti e versatili: QGIS.
Tutti gli argomenti affrontati dagli autori sono dotati di esempi pratici, immagini e spiegazioni per un apprendimento guidato, adatto sia a chi è alle prime armi con questo software, sia a chi vuole rafforzare le proprie conoscenze e competenze. L'intera opera Esercizi svolti in QGIS è basata su QGIS 3.0, ultima versione disponibile al momento della stesura dei testi.
Dove acquistarlo
Il 10% del ricavato degli autori verrà donato al progetto QGIS.